Passione ed eccellenza: l'orologeria svizzera incontra la gastronomia australiana - Men Life Web Journal

Come il più antico marchio di orologi attivo al mondo, Blancpain è supportato da quasi tre secoli di passione, precisione e innovazione. Fino ad oggi, l'orologiaio svizzero rimane sinonimo di alcuni dei migliori dell'Alta Orologeria, il che non è cosa da poco. Uno sguardo all'epocale Fifty Fathoms Diver's Watch o alla leggendaria collezione Villeret e capirai perché.

Nel frattempo, il marchio ha ampliato la sua proverbiale portata negli ultimi decenni, collaborando con chef stellati Michelin per epiche cene di degustazione in tutto il mondo. Disegnando parallelismi tra maestri orologiai e maestri chef, Art of Living è un universo davvero degno del suo nome distinto.

Più di recente, Blancpain ha collaborato con il gruppo di hotel di lusso Relais & Châteaux nel tentativo di rafforzare ulteriormente il legame tra questi due rispettivi mondi. Come diretta conseguenza, due arene apparentemente non collegate continuano a trovare un solido terreno comune, dove emergono costantemente i portatori di passione, eccellenza, precisione manuale, artigianalità e innovazione.

Blancpain Villeret Tourbillon Ore saltanti Minuti retrogradi

Ciò che inizi a cogliere è una solida base di creatività e competenza, che scorre verso l'alto in due direzioni completamente diverse. Anche a livello superficiale, tuttavia, i punti in comune tra Haute Horlogerie e Haute Cuisine rimangono percepibili. Non sorprende quindi che Blancpain abbia coltivato legami con chef pluripremiati di tutto il mondo per oltre 30 anni.

Per evidenziare i confronti tra orologeria e cucina, abbiamo creato un breve video che alterna i due mondi. Arriva sulla scia del nostro viaggio alla manifattura di Blancpain, dove abbiamo visto i maestri orologiai fare le loro cose in prima persona.

Abbiamo poi visitato l'Hentley Farm Restaurant australiano, partner esclusivo di Relais & Châteaux. Qui in questa prima destinazione culinaria, l'acclamato chef Lachlan Colwill prepara una cucina meticolosa utilizzando ingredienti locali provenienti dalla fattoria Barossa Valley del ristorante.

Come evidenziato dal video, il lavoro di uno chef e il lavoro di un orologiaio richiedono unità, competenze e concetti simili. Allo stesso modo in cui un maestro chef combina ingredienti assortiti per creare un unico piatto, un esperto orologiaio unisce varie complicazioni ed elementi di design all'interno dei parametri di un singolo orologio.

Portando l'analogia un passo avanti, padroneggiare entrambi i mestieri rappresenta una fusione continua di talento innato, dedizione infinita e curiosità insaziabile. Attraverso questa costante interazione tra natura e cultura, i confini non vengono solo spinti, ma addirittura infranti. Suona vero nella manifattura Blancpain e nelle cucine stellate Michelin.

In definitiva, l'orologeria di alto livello e la cucina di alto livello enfatizzano reciprocamente i seguenti inquilini:

Passione

Hai visto "Chef's Table" su Netflix? Con la sua travolgente colonna sonora classica e le immagini intense, lo spettacolo diventa decisamente melodrammatico nella sua rappresentazione di chef di livello mondiale e delle loro deliziose creazioni. Ma alla fine funziona ed ecco perché: passione.

Quando si ha un amore radicato per il proprio mestiere, l'output stesso assume una nuova dimensione. Troverai lo stesso livello di passione all'interno della manifattura Blancpain, motivo per cui gli orologi del marchio continuano a esistere in una classe tutta loro.

Eccellenza

Cosa fa risaltare un piatto o un orologio dalla mandria? Per irradiare allo stesso modo tra i fan occasionali e gli appassionati più accaniti? Per dirla in una parola: eccellenza.

L'eccellenza potrebbe anche essere descritta come la scintilla iniziale che guida il genio in primo luogo, solo per manifestarsi attraverso ogni creazione. Un concetto forse sfuggente, ma comunque tangibile. Vale a dire, l'eccellenza la riconosci quando la vedi o la assaggi.

Precisione manuale

Un classico orologio Blancpain o un piatto indimenticabile intreccia vari componenti manuali per creare un brillante insieme unificato. Assemblato (in gran parte) da mani umane, ogni dettaglio è come un mini capolavoro a sé stante. Nel frattempo, non c'è un singolo elemento fuori posto, anche al livello più microscopico.

Artigianato

Questo praticamente parla da solo, soprattutto quando si tratta di orologi di fascia alta. Ad esempio, non guardare oltre il 1735 Grande Complication di Blancpain, ovvero uno degli orologi meccanici più complicati mai creati. Guardare la sua sinfonia di parti in movimento è assistere a un piccolo miracolo.

Quando creano una cucina deliziosa, gli chef di livello mondiale dimostrano allo stesso modo il massimo livello di competenza su sapori e ingredienti, affrontando ogni componente da zero. Dopo aver preso un boccone, noti che il gusto si dipana a ondate e sembra toccare ogni nervo del tuo corpo. È un'esperienza emozionante, a dir poco.

Blancpain Villeret Calendario Completo

Innovazione

Il mantra di Blancpain è "L'innovazione è la nostra tradizione" e il marchio non la prende alla leggera. Per dirla in altro modo, l'orologiaio spinge sempre i confini di ciò che è possibile e rivoluzionando complicazioni, movimenti e design nel processo.

Nelle cucine di ristoranti rinomati, i maestri chef stanno allo stesso modo oltrepassando i propri confini alla ricerca di qualcosa di nuovo e straordinario. È qui più che altrove che questi due rispettivi mondi trovano il loro terreno comune.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave