Che cos'è un orologio con fasi lunari e come funziona? - Men Life Web Journal

Il sole potrebbe essere il capostipite del sistema solare, ma qui sulla Terra la luna produce ancora molta attrazione. A dare al nostro luminoso amico notturno l'attenzione che merita sono gli orologi con fasi lunari, che seguono il ciclo lunare grazie a un'ingegneria sofisticata e ad alcuni design davvero accattivanti. E mentre ci sono molti esperti e appassionati che sosterrebbero che le complicazioni lunari sono superflue, ciò non ha impedito a una legione di collezionisti moderni di effettuare ordini ogni volta che viene rilasciato un nuovo sorprendente orologio con fasi lunari.

Parlando personalmente, siamo grandi fan degli orologi con complicazioni fasi lunari. Non solo i migliori emanano un'estetica illustrativa, ma ci ricordano anche quanto possa essere importante il nostro compagno lunare. Dopotutto, potremmo programmare incontri e fare pause pranzo secondo la traiettoria quotidiana del sole, ma è la luna che regna sul mese stesso, determinando così il corso di eventi importanti come compleanni, scadenze e riti pagani esotici. Oh, e non dimentichiamo l'influenza perenne della luna sull'innalzamento e l'abbassamento delle maree, qualcosa con cui noi australiani viviamo fondamentalmente. Quindi, l'orologio delle fasi lunari è più di una semplice presa di contanti o espediente: è un modo decisamente elegante per tenere traccia del ciclo lunare. Ma cos'è esattamente un orologio con fasi lunari? E come funziona? Non c'è bisogno di Wiki "osservazione delle fasi lunari" perché ti abbiamo coperto di seguito. Immergiamoci insieme negli orologi delle fasi lunari.

Ti piaceranno anche:
32 migliori marche di orologi di lusso
Rolex "Hulk" Submariner - Una storia e una recensione
40 migliori orologi minimalisti per uomo

Cos'è un orologio con fasi lunari?

Per definizione, un orologio con fasi lunari è uno che trasmette il ciclo lunare di 29,5 giorni mostrando l'attuale fase lunare in un'apertura sul quadrante. Questa è anche nota come complicazione delle fasi lunari, complicazione che significa qualsiasi funzione su un orologio che non è direttamente correlata alla visualizzazione dell'ora. Una fase lunare, tra l'altro, è il modo pratico dell'umanità di descrivere la porzione luminosa (o visibile) della luna mentre orbita intorno al pianeta. Allo stesso modo, la maggior parte degli orologi con fasi lunari presenta la luna nella sua fase attuale del ciclo lunare, usando l'apertura per nascondere eventuali parti non luminose. Come si potrebbe immaginare, i design e le immagini specifiche variano da pezzo a pezzo.

Ci sono due tipi fondamentali di orologi con complicazioni fasi lunari. Il più comune è noto come orologio con fasi lunari "seno", che adotta un approccio grafico mostrando fisicamente la luna nelle sue varie fasi all'interno di un'apertura a forma di mezzaluna. L'altro tipo è noto come orologio con fasi lunari "radiali" e utilizza una lancetta indicatrice per monitorare il ciclo lunare.

Come funziona un orologio con fasi lunari?

Uno dei primi meccanismi di orologio mai sviluppati, le complicazioni delle fasi lunari in genere comportano il posizionamento di due lune identiche su un disco sotto il quadrante. Il controllo del movimento del disco è una ruota motrice a 59 denti, che utilizza un dito meccanico per far avanzare il disco una volta al giorno. Dopo che un singolo ciclo lunare di 29,5 giorni è stato completato, la seconda luna appare nell'apertura, quindi il totale di 59 denti (29,5 x 2). Naturalmente, i dettagli del disco lunare sottostante varieranno in base al design del quadrante e dell'apertura, mentre la ruota motrice rimane una costante.

La maggior parte degli orologi con fasi lunari è costantemente accurata, ma anche le ruote motrici standard a 59 denti sono alquanto limitate nella loro precisione. Di conseguenza, gli orologi con fasi lunari standard scatteranno di un giorno intero una volta ogni due anni, sette mesi e mezzo, il che significa che dovrai regolare manualmente l'orologio circa una volta ogni tre anni se vuoi davvero stare al passo con la luna ciclo.

Nel frattempo, alcuni marchi di lusso implementano una ruota motrice da 135 denti per fornire un notevole aumento della precisione. Quegli orologi scadranno di un giorno dopo 122 anni, invece di due anni, sette mesi e mezzo, che è una notevole differenza. E se solo la precisione più scrupolosa sarà sufficiente, prendi in considerazione l'orologio con fasi lunari "Lune Exacte" di Andreas Strehler, che secondo quanto riferito può durare due milioni di anni prima di aver bisogno di una correzione. Compralo per l'ottimista nella tua vita.

Perché le persone acquistano orologi Moonphase?

In questa era moderna di informazioni onnipresenti e accesso senza interruzioni ai dati, gli orologi con fasi lunari non emanano esattamente con urgenza. Dopotutto, se volessi controllare la fase lunare della scorsa notte, saresti più propenso a controllare il tuo smartphone che l'orologio. Quindi, come si spiega la crescente popolarità degli orologi con fasi lunari?

Alcuni potrebbero ipotizzare che la popolarità degli orologi con fasi lunari abbia a che fare con le origini storiche della complicazione stessa, conferendo a ciascun pezzo un fascino vintage di prim'ordine. Tuttavia, se ci chiedi, il fascino moderno ha più a che fare con il fatto che le complicazioni delle fasi lunari hanno un aspetto davvero fantastico, come se il tuo orologio da polso ti stesse raccontando una storia.

Per una prova del potenziale, non guardare oltre modelli come Ochs e Junior Moonphase e il suo design mistico e minimalista o lo straordinario LVCEA di Bulgari. Il rovescio della medaglia è l'OMEGA Speedmaster Moonwatch Professional Chronograph, che aumenta il carico di utilità su un orologio già pieno di funzionalità. Allo stesso modo caricato con le specifiche è il Casio G-shock Gulfmaster Gwn-1000b-1ajf, un orologio dell'età della luna che include i dati di marea tra una sfilza di altre cose.

Basti dire che, che tu stia cercando un orologio automatico con fasi lunari, un orologio meccanico con fasi lunari, un orologio con fasi lunari delle maree o qualche altra variazione, non è mai stato così facile da trovare come in questo momento. Scopri quali modelli ti parlano e rendi un orologio killer con fasi lunari o età della luna parte della tua collezione personale oggi, supponendo che tu non l'abbia già fatto.

6 dei nostri orologi con fasi lunari preferiti

Sarebbe assolutamente irresponsabile da parte nostra continuare a parlare di orologi con fasi lunari senza elencare alcuni dei nostri preferiti personali. Ecco una top 6:

Calendario maestro Jaeger-Lecoultre 1558420

Equilibrato, elegante e raffinato, il Master Calendar di Jaeger-Lecoultre è alloggiato in una cassa in acciaio inossidabile di alta qualità e offre una gamma completa di funzioni del calendario oltre alla brillante complicazione delle fasi lunari. Il risultato è uno storditore d'argento che, come la luna piena stessa, è rotondo, uniforme e dall'aspetto spettacolare.

IWC Portofino Carica Manuale Fasi Lunari Edizione “150 Anni”

All'interno della cassa in acciaio inossidabile da 45 mm di questo IWC Portofino a carica manuale si trova una meticolosa apertura con fasi lunari, che conferisce al pezzo un'estetica quasi illustrativa. Nel frattempo, un cinturino in alligatore nero bilancia l'apertura punteggiata di stelle tramite una semplice raffinatezza.

Panerai L'Astronomo Luminor 1950 Tourbillon Fasi Lunari Equazione del Tempo

Guardare il quadrante scheletrato di questo eccezionale orologio Panerai significa guardare nel cuore del tempo stesso. Dotato di movimento meccanico a carica manuale e una gamma completa di complicazioni di data, questo pezzo è ciò di cui sono fatte le fantasie orologiere. Panerai ha capovolto le cose su questo su questo, con la fase lunare visualizzata sul retro del movimento.

Baume & Mercier Clifton 10055

Posizionando un'apertura con fasi lunari all'interno di un quadrante argentato con accenti dorati, il Clifton 10055 è semplicemente traboccante di maestosità visiva. Sotto la pelle è presente un movimento automatico a carica automatica di fabbricazione svizzera con una riserva di carica di 42 ore. A chiudere l'affare c'è un comodo cinturino in pelle di alligatore.

Omega The Speedmaster Moonphase Co-Axial Master Chronometer Chronograph

Pieno di funzionalità, l'Omega Speedmaster è stato il primo orologio ad essere indossato sulla luna reale. Celebrando tanto è questa edizione con fasi lunari, che presenta una luna realistica nell'apertura e una funzione delle fasi lunari che deve essere regolata solo una volta ogni 10 anni per la precisione. È incluso anche il Liquidmetal brevettato sulla scala tachimetrica e una legione di meccanica risoluta.

Patek Philippe SA 5146G

Gli orologiai non diventano molto più lussuosi di Patek Philippe SA, e il 5146G è di conseguenza un risultato straordinario. Dotato di movimento meccanico a carica automatica di altissima qualità e di un'apertura con fasi lunari (tra le altre cose) sul quadrante laccato color crema, questo segnatempo di prima qualità è l'epitome di artigianalità ed eleganza.

Ti piaceranno anche:
32 migliori marche di orologi di lusso
Rolex "Hulk" Submariner - Una storia e una recensione
40 migliori orologi minimalisti per uomo

Domande frequenti generali

Cos'è un orologio con fasi lunari?

Per definizione, un orologio con fasi lunari è uno che trasmette il ciclo lunare di 29,5 giorni mostrando l'attuale fase lunare in un'apertura sul quadrante

Quanto sono precisi gli orologi con fasi lunari?

Gli orologi con fasi lunari sono costantemente accurati per 2,5 anni e quindi dovranno essere regolati manualmente, ma alcuni orologi di fascia alta sono stati in grado di aumentare la precisione a 122,5 anni.

wave wave wave wave wave