L'abbigliamento da cocktail da uomo potrebbe sembrare casual nello spirito, ma in realtà è un codice di abbigliamento semi-formale che obbliga a uno stile sartoriale genuino. Comunemente richiesto ai matrimoni, il codice di abbigliamento da cocktail ha origini negli anni '20 e '30, quando le élite benestanti iniziarono abitualmente a bere prima di cena.
Piuttosto che ammettere la loro crescente dipendenza dall'alcol, gli avidi socialiti hanno fatto il contrario dando al rituale il suo nome accattivante: cocktail hour. Presto seguì un codice di abbigliamento da cocktail maschile distinto. Ora eccoci qui quasi un secolo dopo e l'abbigliamento da cocktail sopravvive ai matrimoni, agli eventi sportivi di classe e ad altri impegni sociali.
Naturalmente, alcuni di voi potrebbero chiedersi: cos'è l'abbigliamento da cocktail maschile, in particolare? Bene, abbiamo creato una guida al corretto abbigliamento da cocktail per uomo esclusivamente per te. Usalo saggiamente e nessuno noterà quanto sei ubriaco.
Potrebbe piacerti anche:
Come vestirsi come un Peaky Blinder
Una guida ai codici di abbigliamento da uomo
Che stile di scarpe eleganti dovrebbe possedere ogni ragazzo?
Una guida al codice di abbigliamento da uomo con cravatta nera
Cos'è l'abbigliamento da cocktail per uomo?
L'abbigliamento da cocktail maschile non deve essere eccessivamente complicato. Per cominciare, non farti prendere troppo dalla parte del "cocktail", mentre l'abbigliamento da cocktail ha poco a che fare con l'happy hour dopo il lavoro. Invece, l'abbigliamento da cocktail per uomo è quello che indossi per matrimoni, eventi sportivi formali e feste per adulti.
- La definizione di abbigliamento da cocktail - nel senso più semplice del concetto, questo implica un abbigliamento semi-formale (o formale) che sollecita più raffinatezza di quello che potresti indossare durante il giorno, ma più versatilità di quello che potresti indossare a un evento in cravatta nera. A questo proposito, è un ponte tra due mondi: abbigliamento casual da giorno e abbigliamento elegante da notte.
Di conseguenza, il dress code da cocktail per gli uomini è elegante e semi-formale nello spirito, ma non privo di un tocco di espressione personale. Stiamo parlando di abiti a due pezzi su misura con un po' di consistenza, cravatte eleganti, camicie e paia di scarpe eleganti.
Tuttavia, dato che oggigiorno i motivi per festeggiare non mancano, si dovrebbe anche essere consapevoli del codice di abbigliamento "smart casual" o "cocktail casual". Come suggerisce il nome, l'abbigliamento da cocktail casual elegante per uomo offre un po' più di flessibilità. Ciò significa che puoi teoricamente abbandonare la cravatta o indossare un blazer su misura invece dell'abito a due pezzi. Sono accettabili anche sotto il codice di abbigliamento da cocktail casual elegante degli uomini, o l'abbigliamento da festa maschile, sono cose come bei pantaloni di jeans e eleganti scarpe slip-on.
La cosa più importante è che tu sappia per certo cosa richiede l'occasione. Se incontri gli amici per un drink in un bel ristorante, sarà sufficiente un abbigliamento da cocktail casual elegante. Ma se stai andando a un matrimonio o un anniversario come ospite, che sia estate, inverno, autunno o primavera, attieniti al tradizionale codice di abbigliamento da cocktail maschile e farai girare la testa per tutte le giuste ragioni.
Abbigliamento da cocktail invernale contro estivo
L'abbigliamento da cocktail estivo non dovrebbe differire notevolmente, nella maggior parte dei casi, dall'abbigliamento da cocktail invernale in occasioni o eventi come un matrimonio. I matrimoni di destinazione su una spiaggia, con un codice di abbigliamento meno formale, sarebbero un'ovvia eccezione.
Storia del codice di abbigliamento da cocktail
Il proibizionismo potrebbe essere durato dal 1920 al 1933 negli Stati Uniti, ma a quanto pare qualcuno si è dimenticato di dirlo a tutte le persone benestanti. Più precisamente, l'alcol scorreva liberamente tra le persone benestanti dell'America e di altri paesi del primo mondo negli anni '20 e '30, tanto che iniziarono persino a godersi una bevanda alcolica o due prima di cena.
Poiché all'epoca tutte le attività sociali richiedevano un elemento di formalità per gli uomini, è stato introdotto l'abbigliamento maschile da cocktail party. Il codice di abbigliamento da cocktail maschile corretto è in circolazione da allora.
Cosa fare e cosa non fare nell'abito da cocktail per uomo
Se stai per indossare quell'abito da cocktail, ma non ti è ancora chiaro se stai seguendo il protocollo corretto, ecco alcuni fidati "cosa fare" e "non fare" per aiutarti a guidarti:
- Faresentiti libero di iniettare il tuo tocco personale attraverso la trama, il colore e il motivo.
- Non farloesagerare con colori sgargianti e stampe appariscenti.
- Fareindossa un abito due pezzi sartoriale o un bel blazer con pantaloni abbinati.
- Non farlosopravestirsi dondolando uno smoking.
- Farepuntare alla qualità nei materiali e nel design allo stesso modo.
- Non farloindossa qualcosa di così evidentemente elegante da aver messo in ombra l'ospite d'onore.
- Fareindossare un accessorio di buon gusto come un orologio da sera o un fazzoletto da taschino.
- Non farlomostra strati sportivi di bling.
- Farecontatta la persona che ospita l'evento se non sei chiaro su quale codice di abbigliamento da cocktail stanno mirando (ad esempio casual elegante vs tradizionale).
- Non farlocerca di persuadere quella stessa persona che dovrebbe optare per un codice di abbigliamento piuttosto che un altro perché si adatta al tuo guardaroba.

5 consigli e suggerimenti per il codice di abbigliamento da cocktail maschile
Per evitare qualsiasi confusione, ci concentriamo sull'abbigliamento da cocktail tradizionale per uomo quando disponiamo i seguenti suggerimenti (se hai domande sul codice di abbigliamento casual elegante, assicurati di consultare la nostra guida). Ecco alcuni consigli e suggerimenti di abbigliamento essenziali per il dress code da cocktail maschile:
1. Un abito da cocktail è un must
La prima regola dell'abbigliamento da cocktail maschile: indossare un abito non è facoltativo. In effetti, arriveremmo a dire che dovrebbe essere un abito su misura che mostri uno stile personale. Ora tieni a mente che non c'è bisogno di esagerare afferrando quello smoking dal porta abiti poiché la cravatta nera è, dopo tutto, il suo rispettivo codice di abbigliamento maschile. Invece, opta per un bel completo o un blazer.
Secondo noi, vorrai un abito da cocktail che sia ben aderente e di solito in colori più scuri. E come sempre, assicurati di indossare tessuti di qualità. Tuttavia, vogliamo sottolineare ancora una volta: questa non è una cravatta nera e non dovresti vestirti troppo. Allo stesso modo, non esagerare fino al punto in cui hai messo in ombra lo sposo o l'ospite d'onore. In altre parole, sentiti libero di aggiungere il tocco personale, ma evita colori, motivi e dettagli sgargianti. Non si tratta sempre di te, amico.
2. La selezione della maglietta è importante
Prima di tutto, vuoi indossare una camicia che si abbini al tuo abito. Per questo motivo, dovresti attenerti a colori neutri. Consigliamo una camicia bianca di qualità o una camicia elegante in colori come il blu navy o il grigio. E se stai andando con un motivo (righe, quadri, ecc.), rendilo un motivo a basso profilo che non stia in contrasto con il resto o il tuo abbigliamento, o salti fuori da solo. Per evitare colli di camicia flosci, opta per materiali come il cotone con trame in tessuto.
3. Indossa sempre una cravatta
Con così tanto di moda in questi giorni, sembra un po' antiquato dire che le cravatte sono obbligatorie quando si tratta di abbigliamento da cocktail. Tuttavia, affermeremo che la cravatta è davvero obbligatoria, perché chi siamo (o noi) per reinventare la ruota? L'unica eccezione sarebbe se dovessi indossare un dolcevita in alternativa alla classica combinazione di camicia e cravatta. Per quanto riguarda il papillon, potrebbero esserci alcuni uomini audaci là fuori che fanno parte del loro regime di abbigliamento da cocktail, ma suggeriamo di conservarlo per un evento in cravatta nera.
4. Scarpe e calzini contano
Procurati un paio di scarpe eleganti da cerimonia, mantienile pulite e lucenti e assicurati che si abbinino al resto del tuo abbigliamento. Per quanto riguarda i calzini, dovrebbero sempre salire sul polpaccio in modo da coprire la pelle delle gambe anche quando si è seduti (a meno che non si opti per i mocassini). I modelli sui calzini sono accettabili, ammesso che si mischino ancora elegantemente con la giacca e i pantaloni. Ora stai cercando nitido dalla testa ai piedi.
5. Completa il tuo look con gli accessori
Il dress code da cocktail lascia spazio agli accessori, ma assicurati di non esagerare. Per quanto riguarda l'essenziale, un fidato fazzoletto da taschino o un fiore all'occhiello offre un perfetto tocco di stile sottile. Abbinalo a un orologio da sera, un fermacravatta, dei bei gemelli e sei a posto.
In una nota in qualche modo correlata, dovremmo menzionare che un taglio di capelli fresco e una rasatura pulita potrebbero non separarti dal branco, ma l'assenza di entrambi ti farà sicuramente risaltare … per tutte le ragioni sbagliate. In altre parole, assicurati di coinvolgere il tuo sposo prima del grande evento. È solo buon senso.
10 codici di abbigliamento da cocktail da uomo e ispirazione
Per ispirarti a vestirti al meglio, ecco 10 esempi alla moda di abiti da cocktail da uomo indossati nel modo giusto.
Potrebbe piacerti anche:
Come vestirsi come un Peaky Blinder
Una guida ai codici di abbigliamento da uomo
Che stile di scarpe eleganti dovrebbe possedere ogni ragazzo?
FAQ generali
Cos'è l'abbigliamento da cocktail maschile?
L'abbigliamento da cocktail è più casual dell'abbigliamento formale, ma più elegante di Smart Casual.
Devo indossare un abito per un cocktail party?
L'abbigliamento da cocktail non richiede sempre un abito, ma è necessario un blazer.
L'abbigliamento da cocktail richiede una cravatta?
L'abbigliamento da cocktail moderno non richiede sempre una cravatta, anche se è comunque considerato accettabile indossarne una.
Qual è il codice di abbigliamento "Cocktail"?
L'abbigliamento da cocktail è travestito ed è aperto al colore e agli accessori, senza arrivare al formale.
Quando è appropriato indossare abiti da cocktail?
Gli eventi cocktail o altre occasioni che richiedono un codice di abbigliamento da cocktail di solito diranno sull'invito.